Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Beni culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Restauro architettonico
  • Blog
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
    • Arte Cultura e Conservazione
  • Menu Menu

Consolidamento materiali

I vantaggi con Heritage Preservation LAB – Nanotecnologia

4ward360 nanotecnologie

IL PROBLEMA

Le molteplici azioni degradanti sulle superfici naturali, provocate da alterazioni chimiche, fisiche o da microrganismi, possono causare sul materiale stesso una perdita di legante, tale da rendere la superficie debole, sfarinante e decoesa, con aumento della porosità e perdite di materiale.

I materiali lapidei sono inoltre rigidi e fragili per cui sono sensibili alle sollecitazioni meccaniche esterne ed interne (carichi, vibrazioni, gelo, cristallizzazione dei sali, dilatazioni termiche).

LA SOLUZIONE

Il consolidamento dei materiali porosi ha lo scopo di interrompere l’avanzamento del degrado, restituendo alla pietra o al manufatto la perduta compattezza.

Le formulazioni in nanotecnologia utilizzati per il trattamento consolidante riescono a ricreare la continuità tra gli strati deteriorati ed il nucleo sano del materiale, migliorando la resistenza agli sforzi meccanici applicati sia all’esterno che all’interno della rete capillare e garantendo il riassorbimento degli sforzi tensionali causati da cicli termici.

I VANTAGGI CON HPLAB
Nanotecnologia

Effetto duraturo nel tempo
Buona resistenza alle condizioni climatiche
Compatibili con le proprietà chimiche e fisiche dei materiali
Garantiscono permeabilità al vapore
Non rilasciano sottoprodotti dannosi
Atossici ed ecocompatibili
Nanotecnologia
REVERSIBILE
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto