Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Beni culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Restauro architettonico
  • Blog
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
    • Arte Cultura e Conservazione
  • Menu Menu

Protezione Calce

I vantaggi con Heritage Preservation LAB – Nanotecnologia

4ward360 nanotecnologie

IL PROBLEMA

Le finiture a base calce sono di elevato pregio estetico. Esse al contempo risultano, fin dalla loro applicazione, estremamente delicate e sensibili alle intemperie e alle aggressioni esterne, che possono alterarne il colore, provocando macchie e ammaloramenti.

In particolare durante la fase del loro indurimento risultano molto sensibili ai dilavamenti da parte dell’acqua, in quanto possono provocare la fuoriuscita di carbonati dalla finitura, con conseguente danneggiamento dei pigmenti e dell’effetto estetico. Durante la fase di maturazione i supporti hanno pH fortemente alcalino, fattore che limita l’efficacia dei tradizionali trattamenti protettivi, richiedendo soluzioni specifiche.

LA SOLUZIONE

La soluzione proposta da HPLAB permette di ridurre al minimo i rischi dovuti agli agenti esterni, in quanto il nostro protettivo NANOTECNOLOGICO può essere applicato su superfici ancora fresche (24 – 36 ore dopo la loro stesura), limitando fortemente l’assorbimento di acqua.

La soluzione si avvale di specifiche molecole resistenti ai pH alcalini, in grado di penetrare all’interno della finitura senza essere danneggiati e neutralizzati dall’alcalinità del supporto pur limitando al contempo l’assorbimento di acqua e degli inquinanti da essa veicolati.

I VANTAGGI CON HPLAB
Nanotecnologia

Forniscono un’ottima protezione idro-olerepellente
Sono applicabili in tempi brevi dopo la stesura della finitura
Resistono a pH alcalini
Non interferiscono con la normale carbonatazione del supporto
Non creano alcuna pellicola superficiale
Nanotecnologia 4ward360
REMOVIBILE
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto