Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Restauro Conservazione Beni Culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di Risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Antiscivolo
  • Blog
  • BRAND
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
    • 4Ward_Aerospace
  • Contatti
  • Menu Menu

Perché scegliere 4Ward360 e H2Out

Nanotecnologia

4ward360 nanotecnologie

Scegliere 4Ward360 come soluzione all’umidità da risalita capillare significa scegliere la tecnologia: la tecnologia della multifrequenza di H2Out e la tecnologia dei nanomateriali che proteggeranno i muri risanati dagli agenti atmosferici, dall’inquinamento, dagli atti di vandalismo.

4Ward360 non è solo deumidificazione muraria, ma anche protezione nanotecnologica, antigraffiti, antiscivolo. 4Ward360 è il tuo partner per un restauro di successo.

H2OUT 4WARD360 300x300

I benefici della soluzione dell’umidità ascendente con la tecnologia a multifrequenza di H2Out

– assenza di invasività: è un’opportunità quando si trattano edifici storici sottoposti a vincoli da parte della soprintendenza, per i quali non è minimamente pensabile intervenire con metodi di tipo edile sia per il senso stesso della conservazione del manufatto edilizio, ma anche per le condizioni di vulnerabilità a cui possono essere esposte le murature strutturali (caso del taglio meccanico), o per la scarsa compatibilità tra i composti iniettati per formare le barriere alla risalita e la natura dei materiali lapidei e delle malte (caso del taglio chimico). H2Out e la nanotecnologia solo soluzioni bio.

– beneficio statico ed energetico dell’edificio: diverse sperimentazioni hanno dimostrato l’effetto negativo della presenza del contenuto umido all’interno delle murature in termini di riduzione delle prestazioni meccaniche dei materiali ed energetiche dell’involucro edilizio.

– miglioramento del comfort interno dei locali: risolvere il problema della risalita capillare significa ridurre l’apporto di umidità negli ambienti, con il miglioramento della salubrità e del comfort interno agli spazi abitati, oltre che il miglioramento microclimatico utile in caso di presenza di opere d’arte all’interno dell’edificio. Non meno importante è la possibilità di applicare un cappotto esterno senza la conseguenza dell’aumento della formazione di muffe dovute all’apporto di acqua che evaporerebbe solo sul lato interno dalle pareti.

– risparmio dei costi di manutenzione dell’immobile restaurato: risolvendo il problema dell’umidità ascendente si andrà ad esaurire il fenomeno della continua cristallizzazione dei sali con conseguente degrado della parte superficiale. In sostanza si potrà rifare l’intonaco in modo definitivo e, con la protezione della nanotecnologia, il restauro sarà per sempre.

L’umidità da risalita capillare costituisce una delle patologie più gravi e più frequenti negli interventi di restauro su immobili e strutture di qualsiasi epoca. Sottovalutare il problema in fase di progetto, o non affrontarlo correttamente in fase esecutiva, equivale ad esporre a rischio di degrado accelerato l’intero restauro una volta ultimato, con uno spreco delle risorse impegnate per la realizzazione del restauro stesso.

La tecnologia 4ward360 sarà l’alleata di tutto il processo di restauro del manufatto edilizio.

Con H2Out e con i nanomateriali, 4ward360 dona un futuro alla storia.

Termografia 300x178
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Consenso Cookie | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_dc_gtm_UA-140615628-11 minuteCookie used by Google Tag Manager to control the loading of a Google Analytics script tag.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Salva e accetta