Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Beni culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Restauro architettonico
  • Blog
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
    • Arte Cultura e Conservazione
  • Menu Menu

Moduli di Formazione

Settori Nanotecnologia, Antiscivolo, H2out

4ward360 nanotecnologie

CONTATTI:
info@heritagepreservationlab.com

I nostri corsi vengono effettuati da professioni del settore certificati, con anni di esperienza,  settori, Nanotecnologia, Antiscivolo, H2out,  A fine corso verrà rilasciato un certificato di applicatore specializzato. A fine corso si potrà procedere alla sottoscrizione della collaborazione con Heritage Preservation Lab.

Specializzazione applicatore di Nanotecnologia

DESTINATARI

Imprese – Restauratori

SCOPO

Trasmettere le nozioni fondamentali riguardanti gli interventi con nanomateriali conservativi su superfici lapidei e non solo, analizzando le varie problematiche e gli aspetti pratici ed esecutivi.

PROGRAMMA

Parte Teorica

Identificazione dei materiali

Le tipologie di alterazione

Il ciclo conservativo: pulizia – consolidamento – protezione – barriere

Le tecniche applicative ed i formulati utilizzatiù

Casistiche di intervento: Problema – Soluzione

Trattamenti Pavimentazioni Antiscivolo

DESTINATARI

Imprese

SCOPO

Affrontare tutti gli aspetti pratici ed esecutivi riguardanti gli interventi su tutti i tipi di pavimentazioni, marmo, gres, cotto, ceramica, pietra, ecc.

PROGRAMMA

Parte Tecnica

Identificazione dei materiali

Tipologie di trattamento

Modalità di applicazione

Casistiche di intervento: Problema – Soluzione

Installatori
di impianto
H2Out

DESTINATARI

Imprese – Elettricisti – Idraulici

SCOPO

Affrontare tutti gli aspetti pratici ed esecutivi riguardanti gli interventi su tutti i tipi di interventi.

PROGRAMMA

Parte Tecnica

Identificazione varie tipologie di umidità di risalita

Tipologie di impianti a seconda delle dimensioni dell’area da coprire

Modalità d’installazione e risultati

Casistiche di intervento: Problema – Soluzione

4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto