Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Beni culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Restauro architettonico
  • Blog
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
    • Arte Cultura e Conservazione
  • Menu Menu

Consulenza Tecnica

Capitolati di Appalto, Prove in cantiere, Cicli tecnici, Relazioni tecniche

4ward360 nanotecnologie

CONTATTI: 
tecnico@heritagepreservationlab.com

HPLAB risulta essere un ottimo partner professionale sul quale poter fare affidamento per affrontare le molteplici problematiche riscontrabili sui materiali porosi utilizzati in edilizia, come pietre naturali, manufatti o finiture a base calce.

Per i propri clienti, HPLAB esegue sopralluoghi in cantiere al fine di valutare lo stato di fatto di materiali e le alterazioni presenti, facendo una valutazione completa sia delle cause che hanno portato nel tempo al degrado dei supporti sia delle condizioni al contorno presenti attraverso specifica strumentazione professionale e conoscenza professionale nel settore che riguarda non solo la chimica dei materiali, ma anche la fisica tecnica, tecnica delle costruzioni e tecnologia dei materiali.

Con il proprio staff tecnico HPLAB esegue prove preliminari in cantiere o in laboratorio, in modo da valutare, in casi particolari, la compatibilità dei formulati con i materiali trattati con la nanotecnologia ed i risultati tecnici ottenuti.

Grazie a relazioni tecniche dettagliate, che descrivono in modo approfondito sia il materiali oggetto di intervento, sia le problematiche presenti, HPLAB fornisce ai sui clienti, progettisti o enti di tutela indicazioni precise sulla modalità di intervento per l’esecuzione dello specifico intervento conservativo, con indicazioni sia sui materiali da utilizzare che sulle procedure applicative con tempistiche precise e indicazioni sulle strumentazioni idonee.

L’ufficio tecnico sostiene l’impresa esecutrice dei lavori con sopralluoghi in cantiere durante le fasi di intervento, al fine di procedere con la corretta applicazione dei materiali e di valutare l’effettivo risultato ottenuto in ogni singola fase.

4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto