Heritage Preservation Lab
  • Home
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Referenze
    • Consulenza tecnica
    • Moduli di formazioni
  • SOLUZIONI
    • RESTAURO
      • Pulitura
      • Consolidamento
      • Protezione
    • FACCIATE
      • Muffe, alghe e batteri
      • Smog
      • Efflorescenze saline
      • Consolidamento materiali
      • Consolidamento intonaci
      • Protezione materiali
      • Protezione calce
      • Antigraffiti
      • Umidità di risalita
    • PAVIMENTAZIONE
      • Pavimentazioni in cotto e pietre porose
      • Pavimentazioni in pietra
      • Pavimento in Legno
      • Antiscivolo
      • Pavimentazioni in cemento
      • Pavimentazioni in Gres
  • Settori
    • Restauro Conservazione Beni Culturali
    • Infrastrutture
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per conservare le opere d’arte
      • Le nanotecnologie applicate al restauro dei beni culturali
      • Nanotecnologie e Nanomateriali
      • Il consolidamento con le nanotecnologie
    • Umidità di Risalita
      • Cos’è l’umidità di risalita capillare
      • H2Out: la soluzione alla capillarità di 4Ward360
      • Perché scegliere 4Ward360 e H2Out
    • Antiscivolo
  • Blog
  • Contatti
  • BRAND
    • 4Ward360
    • Soluzione H2OUT
  • Menu Menu

Restauro Conservazione
Beni Culturali

Nanotecnologia Beni Culturali

Antiscivolo

Heritage Preservation Lab

Nanotecnologia

Nanotecnologie Opere Arte

Umidità di Risalita

Umidita risalita

Nanotechnology powered by 4ward360

Restauro e Conservazione del Patrimonio Mondiale

4ward360 nanotecnologie

Dall’esperienza maturata nel settore dei Beni Culturali, nasce Heritage Preservation Lab,  un nuovo settore specialistico dedicato al Restauro e  Conservazione, un grande progetto del quale faranno parte i più grandi Restauratori Mondiali.

La nostra mission è unire le sinergie e le esperienze per dar futuro al nostro Patrimonio Mondiale.

Il termine moderno di “nanotecnologia” fu coniato nel 1974 da Norio Taniguchi, professore dell’Università delle Scienze di Tokyo e fu ripreso in seguito nel 1976 dallo scienziato statunitense Eric Drexler, il quale definì la nanotecnologia come “[…] una tecnologia a livello molecolare che ci potrà permettere di porre ogni atomo dove vogliamo che esso stia. Chiamiamo questa capacità nanotecnologia, perché funziona sulla scala del nanometro che corrisponde a 1 miliardesimo di metro”.

Con nanotecnologia si intende dunque la capacità di osservare, misurare e manipolare la materia su scala atomica e molecolare.

La nanotecnologia è un campo che promette di offrire su larga scala, di uso generale, fabbricazioni atomicamente precise con una serie di applicazioni rivoluzionarie. L’essenza della nanotecnologia, infatti, è la capacità di lavorare a livello molecolare, atomo per atomo, per creare strutture con una nuova organizzazione molecolare. Le nanotecnologie rendono possibili soluzioni radicali nella produzione di  materiali, componenti e sistemi più piccoli, più leggeri, più rapidi e più efficaci.

La nanotecnologia oggi opera in un ambito d’investigazione multidisciplinare, fisica quantistica, chimica supramolecolare, scienza dei materiali, biologia molecolare, per la creazione e utilizzazione di materiali, dispositivi e sistemi con dimensioni nanometriche. I campi di applicazione delle nanotecnologie sono potenzialmente illimitati e tutti i settori produttivi più importanti ne saranno influenzati in maniera significativa.

Alcuni nostri progetti nanotecnologici

Pugile in Riposo | Roma

30 Marzo 2019
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2019/03/pugilatore-1.jpg 1000 751 47fsnfward370 /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png 47fsnfward3702019-03-30 12:00:582020-12-14 10:00:57Pugile in Riposo | Roma
fddafd93 4f70 4ab2 969e a6bf3d647db9

Relitto Navale – III secolo d.C. | Marausa

30 Marzo 2019
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2019/03/nave-romana-4ward360-scaled.jpeg 1920 2560 47fsnfward370 /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png 47fsnfward3702019-03-30 11:59:412020-12-14 09:10:05Relitto Navale – III secolo d.C. | Marausa
Colonna di Sant'Oronzo   Lecce

Statua Sant’Oronzo | Lecce

30 Marzo 2019
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2019/04/AdobeStock_198927327.jpeg 1000 1500 47fsnfward370 /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png 47fsnfward3702019-03-30 11:58:282020-12-14 09:15:07Statua Sant’Oronzo | Lecce
Guarda tutti i nostri progetti

Nanotecnologia

News, Eventi & Approfondimenti

4wd-Stone La protezione delle superfici storiche in marmo: il caso di Malta

12 Marzo 2020
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2020/03/5.jpeg 720 960 Lkf4WargGtD /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png Lkf4WargGtD2020-03-12 09:31:352020-11-27 16:38:154wd-Stone La protezione delle superfici storiche in marmo: il caso di Malta
maxresdefault (1)

Firenze – Lavorare in posti unici al mondo

9 Febbraio 2020
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2020/02/maxresdefault-1.jpg 720 1280 Lkf4WargGtD /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png Lkf4WargGtD2020-02-09 17:07:152020-11-27 16:45:14Firenze – Lavorare in posti unici al mondo
20200112 005249

Nanotecnologia e Cattedrali

12 Gennaio 2020
Continua a leggere
https://www.heritagepreservationlab.com/wp-content/uploads/2020/01/20200112_005249.jpg 950 1484 Lkf4WargGtD /wp-content/uploads/2019/07/Heritage_preservation_lab_logo-1.png Lkf4WargGtD2020-01-12 01:29:382020-11-27 17:05:54Nanotecnologia e Cattedrali
 
PrecSucc
Logo vaticano
Logo farnesina
Logo Unesco Nanotecnologie
European Parliament nanotecnologie
Presidenza del consiglio Nanotecnologie
Ministero Beni Culturali Turismo
Soprintendenza Del Mare
Regkione Siciliana
Regione Piemonte
Comune Milano
Logo ISCR
Accademia belle arti Palermo
Politecnico Torino
Universita Palermo
Universita Trento
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Web Agency Milano, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto